Officine Dati organizza, in maniera autonoma o insieme ad altre associazioni, enti o organismi aventi finalità simili, eventi, webinar e tavole rotonde. Si impegna inoltre a portare avanti una serie di ricerche e approfondimenti sulle principali tematiche associative.
Inauguriamo il 2023 con la prima edizione del Global Data Conference, un evento organizzato da Officine Dati insieme all'Information Society Law Center dell'Università degli Studi di Milano.
Un nuovo webinar di Officine Dati per analizzare le più recenti innovazioni nel campo dell'IA e il loro impatto sulle persone.
Il primo evento di Officine in modalità ibrida presso la Greenhouse Deloitte di Milano.
Una tavola rotonda ricca di ospiti per discutere del progetto di riforma inglese in materia di protezione dei dati che vorrebbe prendere le distanze dal GDPR, ritenuto un limite allo sviluppo economico e all'innovazione.
Riprende il ciclo di eventi organizzato da Officine Dati! In questo webinar ritorneremo sulla tematica dell'Intelligenza Artificiale, questa volta con un focus particolare sull'etica degli algoritmi.
Scopriamo qualche curiosità sulla neocostituita Officine Dati in quest'intervista rilasciata dal Comitato Esecutivo.
In questo webinar affronteremo un tema di stringente attualità: la protezione dei dati personali nell’ambito della ricerca scientifica e delle sperimentazioni cliniche.
Officine Dati inaugura il suo laboratorio di pensieri il 21 aprile con una tavola rotonda in diretta streaming su Intelligenza Artificiale e Umanesimo Europeo.
La condivisione dei dati è un importante snodo di intersezione tra protezione e valorizzazione, con impatti significativi quando le informazioni condivise sono anche “dati personali”.
Aderisci a Officine Dati e diventa insieme a noi portavoce della tutela e della valorizzazione dei dati.